Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Dal 2007 al 2017, i consumi dei prodotti alimentari sono stazionari, mentre il bio è cresciuto del 15% in valore. Il biologico cresce non solo nei mercatini e nei negozi specializzati, com’era fino a 10 anni fa, ma soprattutto nella grande distribuzione organizzata. Oggi il bio vale il 4,1% dei consumi alimentari, ma la sua crescita...
Venerdi 29 settembre si è tenuto a Imola l'incontro nell'ambito della rassegna Forum tutto l'anno intitolato: ABOCA: UN’IMPRESA AGRICOLA CON UNA VISIONE PRECISA DEL MONDO E DELLA SALUTE. COSA INSEGNA A TUTTO L’AGROALIMENTARE ITALIANO? Valentino Mercati è il fondatore di Aboca . Un...
Vi invitiamo VENERDI 29 SETTEMBRE al terzo incontro dell’anno 2017 organizzato da Cdo Agroalimentare nell’ambito della Rassegna “l’agroalimentare che cambia - Forum tutto l’anno”, dal titolo: ABOCA: UN’IMPRESA AGRICOLA CON UNA VISIONE PRECISA DEL MONDO E DELLA SALUTE. COSA INSEGNA A...
In data MARTEDI 16 MAGGIO si è svolto a Bologna l'incontro organizzato da CDO Agroalimentare nell’ambito della Rassegna “l’agroalimentare che cambia”, dal titolo: "VACCHE ROSSE: LA BIODIVERSITÀ CHE DIVENTA BUSINESS PER IL TERRITORIO" Sono intervenuti: - Moderatore: CAMILLO GARDINI (Presidente...
Il 21 marzo us si è tenuto ad Imola il Forum tutto l'anno sulla case history Grano Armando,presenti in sala oltre 100 persone e altrettante collegate da varie parti d'Italia e alcuni paesi esteri. Grano Armando, raccontato Marco De Matteis AD di De Matteis Agroalimentare SPA proprietaria del marchio, è progetto di impresa...